Gli oli campani destinati a concorrere alla fase finale di “ExtraItaly” 2025, verranno premiati, sabato 26 aprile, in anteprima alla seconda edizione di OLIVITALYMED: Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei che si terrà dal 26 al 28 aprile a Rocca Cilento in provincia di Salerno, nell’incantevole castello che sovrasta la piccola fra zione del Comune di Lustra, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Sabato 26 aprile, inoltre, si terrà la Master Class degli oli campani a cura
dell’Associazione Assaggiatori Associati. L’evento cilentano è di fatto la vetrina ideale per presentare gli oli selezionati per la prima edizione del Concorso “ExtraItaly” organizzato dall’Associazione Università dei Sapori e
dall’Associazione Assaggiatori Associati, con il patrocinio della Regione Campania, del Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale ed in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia – UNISA.
Il Concorso si prefigge di promuovere e valorizzare gli oli extravergini di oliva della Regione Campania e delle Regioni partecipanti al premio, che per quest’anno sono: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Il panel della Camera di Commercio di Salerno, coordinato dal Capo Panel Prof. Giovanni Pipolo, assistito dall’Agr. Prof. Michele Trimarco, ha selezionato gli oli campani che parteciperanno al Concorso “ExtraItaly”. Il Concorso, a carattere nazionale, intende valorizzazione gli oli extravergini di oliva italiani, promuovendone la conoscenza presso i consumatori e rafforzandone la presenza sui mercati nazionali ed esteri. La singolarità dell’iniziativa consiste nella preselezione degli oli che parteciperanno al Concorso: i panel
(predisposti uno per ogni regione aderente al Concorso) hanno effettuato una prima selezione dei campioni dell’areale di loro pertinenza e solo i migliori campioni di ogni singola regione ha concorso alla Prima edizione di “ExtraItaly”. A decretare i vincitori di “ExtraItaly” 2025 sarà un panel di professionisti e capi panel delle regioni che hanno aderito al Concorso, tra cui numerosi associati A.Ca.P. (Associazione Capi Panel: la prima associazione in Italia ad aggregare i Capi Panel di analisi sensoriali per gli oli vergini di oliva riconosciuti giuridicamente).
Scrivi un commento